lunedì 28 gennaio 2013

RIDURRE LA DIMENSIONE DELLE FOTO

Molte  colleghe mi hanno chiesto ,spesso, come inviare foto velocemente senza intasare la casella di posta. La compressione delle foto è necessaria anche quando inseriamo immagini all'interno di un lavoro multimediale,poichè se volessimo condividerlo in Internet la sua pesantezza potrebbe pregiudicare la visualizzazione. Analizziamo due semplici software

Soluzione 1  PICTURE MANAGER
  1.  All'interno del pacchetto Office si trova un programmino molto semplice Picture Manager. Per utilizzarlo basta scegliere una foto dal nostro pc e con il tasto destro cliccare sopra l'opzione     Apri con.......tra la lista dei programmi fare clic su Microsoft Office Picture Manager
2.       Osservate bene la schermata che si aprirà...contiene molte opzioni.Quella che ci interessa è posta sulla barra superiore alla voce Modifica Immagine. Fate clic


3.    Dopo il clic si aprirà,a destra, una barra contenente molte voci; quella che momentaneamente ci interessa è Comprimi Immagine
Come noterete le opzioni di compressione sono 4
  • Non comprimere
  • Documenti
  • Pagine web
  • Messaggi di posta elettronica
Le opzioni che ci interessano sono le ultime due. Provando vi renderete conto che la foto si rimpicciolisce e perde un po' della sua qualità,ma noterete anche che la sua estensione si riduce notevolmente: Questo significa che è sensibilmente più "leggera" .



4. A questo punto non ci resta che chiudere il programma salvando l'immagine.

Ora potete tranquillamente allegare la vostra immagine per e mail. Il suo invio e la sua ricezione saranno velocissimi.




lunedì 21 gennaio 2013

CREARE IL LIBRO

Nella prima schermata che si apre all'avvio con doppio clic del programma, apparirà una finestra con tre opzioni;per iniziare il lavoro sceglieremo la seconda INIZIA UN NUOVO PROGETTO

La seconda schermata ci presenterà tutte le informazioni che sarà necessario inserire per la creazione dell'ebook. Considerate che il titolo del libro non si potrà modificare successivamente,quindi prestate molta attenzione ad inserire il titolo definitivo.Si potranno,invece, modificare in seguito, il numero delle pagine,lo sfondo,il colore della copertina e così via. Dopo aver inserito tutti i parametri non ci resta che fare clic su Crea.

Facendo clic sulla copertina il libro si aprirà e sarà pronto pe l'inserimento dei contenuti.



martedì 8 gennaio 2013

Predisporre i materiali





Prima di realizzare un ebook con i bambini, è necessario avere ben chiaro il progetto che si intende realizzare.
Il nostro ebook multimediale sarà composto da testi e immagini, video ecc..., tutto il materiale andrà salvato sulla cartella del libro stesso.
I passi da seguire sono i seguenti:
  • Realizzare un progetto cartaceo che tenga conto del Titolo, del numero delle pagine necessarie(che comunque potranno essere aggiunte o tolte successivamente) e dei capitoli che intendiamo creare.
  • In Didapages i testi si possono scrivere direttamente all'interno dell'ebook o possono essere scritti con un programma di videoscrittura (Word o Writer) e poi copiati e incollati( per questa ragione vanno salvati in file doc o .txt);
  • Le immagini vanno salvate in formato .jpg e se la loro dimensione è eccessiva è meglio ridurle con il software Picture Manager o ad esempio Fotosizer,programma gratuito e leggero scaricabile da Internet;
  • I file audio vanno salvati in formato mp3 e i video in formato FLV.
Queste sono le operazioni preliminari da compiere prima di iniziare a lavorare.
Il software Didapages in Italiano può essere scaricato a questo indirizzo:




venerdì 4 gennaio 2013

La potenza di DIDAPAGES

Un software semplice, e particolarmente adatto ai bambini per la costruzione di ebook didattici è DIDAPAGES.Con la mia classe 2.0, l'anno passato, abbiamo costruito tutti i libri interattivi presenti nell'Homepage del nostro sito http://www.scuolesanfilippo.net. Gli alunni sono riusciti da soli a scoprire tutte le potenzialità di questo programma superando di molto le mie aspettative.
Per chi fosse interessato alla costruzione di ebook inserisco questo link al tutorial che introduce il software :
http://nilocram.altervista.org/materiali/didapages/tutorial1/

Nei post successivi vedremo le varie potenzialità del programma.