giovedì 27 settembre 2012
COLLEGHI IN RETE
Vi segnalo il sito in lingua inglese di una collega ed amica di Assisi, Simonetta Leonardi, conosciuta attraverso il progetto cl@sse 2.0
https://sites.google.com/site/simonardikids/
Il collega Giuseppe,autore dell'interessantissimo sito Didattika...mente.net
ha realizzato con i suoi alunni un E - Book: Pierino e il lupo; software usato Didapages
http://lnx.didattikamente.net/secondario/index.php?option=com_content&view=article&id=334%3Apierino-e-il-lupo-e-book&catid=67%3Anews&Itemid=1
martedì 28 agosto 2012
1 - L'angolo dei consigli - PHOTOHIDE
Quando dobbiamo pubblicare delle foto, ma abbiamo la necessità di nascondere i volti, possiamo utilizzare un servizio online : PHOTOHIDE questo il link.
Il programmino è semplicissimo da usare : basta scegliere,attraverso il pulsante Sfoglia una foto dal proprio pc, cliccare su Upload e tracciare,tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, un quadrato sopra il volto da oscurare,cliccare su Hide ed attendere......a questo punto è possibile salvare la foto modificata sul proprio pc attraverso il pulsante Download
Ecco un esempio
Il programmino è semplicissimo da usare : basta scegliere,attraverso il pulsante Sfoglia una foto dal proprio pc, cliccare su Upload e tracciare,tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, un quadrato sopra il volto da oscurare,cliccare su Hide ed attendere......a questo punto è possibile salvare la foto modificata sul proprio pc attraverso il pulsante Download
Ecco un esempio
mercoledì 22 agosto 2012
INFORMATICA 2.0......ma non solo
Spesso userò questo spazio per comunicare le competenze acquisite in tanti anni di insegnamento con le Tecnologie Didattiche. Qui troverete suggerimenti, idee personali, software da me usati e testati sul campo,diari di bordo delle esperienze vissute e scambi di idee con quelle persone che hanno stimolato e continuano a stimolare la mia "curiosità tecnologica".
Il blog,però,sarà anche l'agenda della mia creatività
Spesso userò questo spazio per comunicare le competenze acquisite in tanti anni di insegnamento con le Tecnologie Didattiche. Qui troverete suggerimenti, idee personali, software da me usati e testati sul campo,diari di bordo delle esperienze vissute e scambi di idee con quelle persone che hanno stimolato e continuano a stimolare la mia "curiosità tecnologica".
Il blog,però,sarà anche l'agenda della mia creatività
Iscriviti a:
Post (Atom)